1)
Dizion. 3° Ed. .
NIQUITÀ, NIQUITADE, e NIQUITATE.
NEQUITÀ, NEQUITADE, e NEQUITATE.
Apri Voce completa
pag.1087
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
NIQUITÀ, NIQUITADE, e NIQUITATE.
NEQUITÀ, NEQUITADE, e NEQUITATE.
Definiz: | Iniquità. Lat. iniquitas. |
Esempio: | G. V. 11. 3. 5. Sì come la nostra niquitade biasimasse la divina dirittura.
|
Definiz: | §. Per Crudeltà. Lat. saevitia, ira. |
Esempio: | Sen. Pist. Fedì di sì gran forza, e di sì gran niquità il capo alla parete, che si
dicervellò. |
Esempio: | Ciriff. Calv. Così girando, dette a Serpentone, Onde gli venne tanta niquitate,
Che se gli volse senza discrezione, Col baston con tre palle incatenate. |
|