1)
Dizion. 3° Ed. .
BATTESIMO, e BATTESMO
Apri Voce completa
pag.206
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
BATTESIMO, e BATTESMO.
Definiz: | Primo de' sette Sagramenti. Lat. baptismum, baptisma. Gr. βαπτισμός,
βάπτισμα. |
Esempio: | Maestruz. 1. 43. Che è il battesmo, quanto alla sustanzia, e forma? È un lavamento
fatto sotto prescritta forma di parole, sì come pone il Maestro delle sentenzie; ma secondo Agostino, battesmo è una
tinzione nell'acqua, con parola di vita santificata. |
Esempio: | Dant. Inf. 4. Non basta, perch'e' non ebber battesmo, Ch'è porta della fede, che
tu credi. |
Definiz: | §. Tenere a battesimo. |
Esempio: | G. V. 9. 171. 1. Avea tenuto a battesimo il detto Re [cioè era stato suo
compare] |
|