1)
Dizion. 2° Ed. .
PALEO
Apri Voce completa
pag.573
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
PALEO.
Definiz: | Strumento, colquale giuocano i fanciulli, faccendolo girare con una sferza, e dicongli
fattore. Lat. turbo, turben. gr. βέμβιξ. Flos. 114. |
Esempio: | Genes. Fece fare un molto bello paléo, e una ferza, per farlo molto bene girar
d'intorno. |
Esempio: | Dan. Par. 18. Vidi muoversi un'altro roteando. E letizia era fersa del paléo.
|
Esempio: | Morg. Ch'io fo i tuo' par ballar com'un paléo. |
Definiz: | ¶ Per uno strumento fanciullesco di legno simile alla trottola, e che si fa girar nello stesso modo. |
Definiz: | E in proverbio.Quando e' ti dice buono al paléo, non giucare alla trottola, e vale. Quando ella ti
va bene in uno affare, non ne tentare un'altro. |
|