1)
Dizion. 4° Ed. .
DETRATTORE
Apri Voce completa
pag.83
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DETRATTORE.
Definiz: | Verbal. masc. Che detrae, Maldicente. Lat. detractor, obloquutor, obtrectator.
Gr. καταλάλος. |
Esempio: | Maestruzz. 2. 8. 3. Detrattori son detti coloro, i quali s'ingegnano di corrompere,
ovvero di scemar la vita, o i buoni costumi altrui. |
Esempio: | E Maestruz. 2. 8. 9. I detrattori, se non possono giudicare
l'opere buone, e calunniare, calunniano la 'ntenzione. |
Esempio: | Amm. ant. 36. 5. 13. Se con allegro volto udirai il detrattore, tu li dai cagione
di detraggere. |
Esempio: | Segr. Fior. As. 1. Ed ancor non mi curo, che mi morda Un detrattor o palese, o
coperto. |
|