1)
Dizion. 4° Ed. .
ADDORMIRE.
Apri Voce completa
pag.58
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ADDORMIRE.
Definiz: | Neutr. pass. benchè talora colle particelle non espresse. Addormentarsi. Lat. obdormire. |
Esempio: | Petr. canz. 39. 4. Questo d'allor, ch'io m'addormiva in fasce Venuto è di dì in dì
crescendo meco. |
Esempio: | Guitt. lett. 3. Senaca dice: Neente fa all'omo per molti esser salutato, e che 'n
letto prezioso addorma, e bea con coppa bella. |
Esempio: | Buon. Fier. 5. 4. 6. Sovente il padre mio, ch'ora s'addorme Sotto un bel marmo
nell'estremo sonno (quì per metaf. vale, Morire) |
Esempio: | Varch. Suoc. 1. 3. Per ciò che infino quando m'addormiva in culla, se non era la
buona memoria di M. Grifaldo ec. era viva forza, o che io mi morissi di fame, o che le fiere mi divorassero.
|
|