1)
Dizion. 2° Ed. .
PASTELLIERE
Apri Voce completa
pag.585
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
PASTELLIERE.
Definiz: | Che lavora di pasta. Da alcuni è detto in lat. cupedinarius. |
Esempio: | Pist. Sen. Dall'altra parte rinasce il romore de' Tavernieri, e di quegli, che
vanno gridando il vino, e di tutti i pastellieri, de' quali ciascheduno vende sua mercatantia con certana maniera di
gridare. |
Definiz: | Oggi PASTICCIERE, e PASTICCIO il lor lavorío, che è una spoglia
di pasta, per cuocervi entro, con varj condimenti e aromati, carne, o pesce, o frutte, o simili cose. Se è di carne, si
dice in lat. artocreas atis, gr. ἀρτόκρεας. |
Esempio: | Ber. rim. Capricci, ec. Come a te di castagne far pasticci. |
|