Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
LISCA
Apri Voce completa

pag.962


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
» LISCA
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
LISCA.
Definiz: Quella materia legnosa, che cade dal lino, e da canapa, quando si maciulla, si pettina, e scotola.
Esempio: Cr. 2. 5. 2. Quello, che poi si dice capecchio, cioè lisca, si caccia, e va via: cioè lisca [manca per error di stampa nel testo]
Definiz: §. E Lisca: diciamo anche alla Spina del pesce. Lat. spina.
Esempio: Firenz. Disc. Anim. Perchè veggendo un pezzo discosto il gambero le spogliate lische degli sventurati compagni, ec.
Esempio: Bellinc. Risposon le lamprede al tristo caso, Noi lasciamo le lische nel capecchio.
Esempio: Red. Ins. 23. Finirono di divorare tutta quanta la carne de' pesci, avendo lasciate le lische, e l'ossa.
Esempio: E Red. Ins. 27. I pesci di fiume, eccettuate le lische, si eran tutti convertiti in un'acqua.
Definiz: §. E Lisca: per similit. dicesi per Cosa minima, quasi niente. Lat. nihil, titivillitium.