1)
Dizion. 1° Ed. .
UNO
Apri Voce completa
pag.949
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
UNO.
Definiz: | Nome numerale, principio di numero. Lat. unus. |
Esempio: | Bocc. n. 1. Avendogli serbati bene un'anno. |
Esempio: | E Bocc. nov. 73. 4. Avevasi un'oca a denaio, e un papero
giunta. |
Esempio: | E Bocc. nov. 15. 28. Tu ne potresti così riavere un
denaio, come avere delle stelle del Cielo. |
Definiz: | ¶ L'un per l'altro, questo per quello, o l'uno, in cambio dell'altro. |
Esempio: | Bocc. nov. 60. 21. Le quali son sì simiglianti l'una all'altra, che spesse volte
mi vien presa l'una per l'altra. |
Esempio: | E Bocc. altrove. Vada l'un per l'altro. |
|