1)
Dizion. 4° Ed. .
FASTELLO
Apri Voce completa
pag.408
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
FASTELLO.
Definiz: | Fascio; ma si dice propriamente di legne, paglia, erbe, e simili. Lat. fascis.
Gr. φορτίον. |
Esempio: | Pass. 22. Tagliava legne, e fattone un gran fastello, s'ingegnava di
portarlo. |
Esempio: | Fr. Giord. Pred. S. 35. Uno filo di paglia vale qualche cosa, che se non valesse
nulla, il fastello della paglia non varrebbe nulla, che vale tre, e quattro soldi. |
Esempio: | Liv. M. E teneano le scuri attortigliate di fastelli di verghe. |
Esempio: | E Liv. M. altrove: Ragunò grande abbondanza di fastelli, e di
sermenti, e fecene empiere i fossi. |
Esempio: | Buon. Fier. 3. 4. 10. Ma che fantoccio è questo, Che fastel mal legato, Ch'io
veggo in quà venire? |
|