1)
Dizion. 4° Ed. .
EGUALE.
Apri Voce completa
pag.273
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
EGUALE.
Definiz: | Add. Del medesimo essere col comparato in quello, che si compara. Lat. aequalis. Gr. ἴσος. |
Esempio: | Fr. Iac. T. 2. 32. 7. Non credere, che 'l bene Sia per tutto eguale.
|
Esempio: | Ar. Fur. 11. 79. Nè però fu tale La pena, ch'al delitto andasse eguale.
|
Esempio: | E Ar. Fur. 30. 17. Quella bellezza si godea contento, A cui
non resta in tutta Europa eguale. |
Definiz: | §. Per Giusto. Lat. aequus. Gr. δίκαιος. |
Esempio: | Tass. Ger. 5. 54. Ma Goffredo con tutti è duce eguale. |
|