1)
Dizion. 4° Ed. .
CONGREGAZIONE
Apri Voce completa
pag.764
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CONGREGAZIONE.
Definiz: | Il congregarsi, Compagnía, Adunanza. Lat. congregatio. |
Esempio: | Mor. S. Greg. 1. 10. La santa congregazione degli eletti comincia la sua
semplicità, e dirittura nel timor di Dio. |
Esempio: | Amm. ant. 40. 4. 3. Neuno s'elgge a signoreggiare la congregazione de' frati.
|
Esempio: | Cavalc. Frutt. ling. Così addiviene di questi tali, che, come pusillanimi, e
passionati, non potendo sopportar la congregazione, fuggono alla solitudine. |
Esempio: | Vit. Plut. Entrò nella congregazione di tutto il popolo, e diede loro la loro
franchezza. |
Esempio: | E Vit. Plut. appresso: Seleuco incontanente fece una grande
congregazione di tutta la comunità, e parlò loro pubblicamente, e disse. |
Esempio: | Red. Vip. 2. 5. Compilato dalla congregazione di que' nobili virtuosi.
|
|