1)
Dizion. 3° Ed. .
ANZI
Apri Voce completa
pag.113
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ANZI.
Definiz: | Preposizione. Innanzi, avanti. Lat. ante. E si usa col secondo, terzo, e quarto
de' casi. |
Esempio: | Boc.Nov. 15. 9. Iddio m'ha fatta tanta grazia, che io anzi la mia morte, ho veduto
alcuno de' miei fratelli. |
Esempio: | Fir. As. 129. Abbandonata la propria casa, sen'eran venuti anzi al cospetto de'
lor genitóri. |
Esempio: | Dan. Inf. 8. E disse, chi se tu, che vieni anzi ora. |
Esempio: | Dan. Inf. 15. Ei cominciò: qual fortuna, o distíno Anzi l'ultimo dì quaggiù ti
mena. |
Esempio: | E Dan. Purg. 31. Perch'io dovessi lor passeggiar anzi
[qui lo stesso, che davanti] |
|