Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
MANATA
Apri Voce completa

pag.751


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
» MANATA
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
MANATA.
Definiz: Sost. femm. Tanta quantità di materia, quanta si può tenere o stringere con la mano. –
Esempio: Span. Cur. Occh. volg. Z. 42: Togli finocchio, ruta,... capello venero fresco, ana, VI manate.
Esempio: Giamb. Lat. Tes. 57 t.: Sappiate ch'el buturo (bitume) di quello lago è sì tenente e sì appiccaticcio, che se l'uomo ne prendesse una manata, ella non se ne ispiccherebbe giamai.
Esempio: Benciv. Cur. malatt. volg.: Si mettano in quel vasello pieno di vino quattro buone manate di trucioli di frassino.
Esempio: Cresc. Agric. volg. 192: Anche si dice curare (il vino dalla muffa), se la mattina e la sera nel vaso una manata di salvia s'appenda.
Esempio: E Cresc. Agric. volg. appr.: Anche per certo si dice che guarisce dalla muffa, se si prenda una manata d'erba che si chiama morella, e nella parte di sopra, con cordella legata, la mattina per lo cocchiume nel vaso si ponga.
Esempio: Passav. Specch. Penit. 269: Come sarebbe, che quella cotale persona sognasse di ricogliere di terra tre manate di polvere secca e di gittarle in alto; e Iddio le rivelasse, o prima o poscia, che per tre manate s'intendevano tre dì, ec.
Esempio: Bart. D. Op. mor. 30, 102: Vedeste mai altrove.... ad ogni poche manate legare un grosso covone, e ad ogni pochi passi alzarne una nuova bica? sì ubertoso v'è il terreno, e in tanta densità la ricolta.
Esempio: Pap. L. Coment. 1, 155: Non solo il villaneggiò con parole, ma gli avventò ancora grandi manate di fango, e pugni, e calci, e bastonate.
Definiz: § I. E per Manna o Manipolo di paglia, di fieno, e simili. –
Esempio: Rinaldesch. Espos. Salm. 85: Del quale fieno non empierà la sua mano chi sega, e 'l suo seno chi raccoglie le manate.
Definiz: § II. Figuratam., e popolarmente, vale Un certo numero di persone; ma intendesi di persone non buone: Branco, Frotta, e simili.
Definiz: § III. Manata, vale altresì Colpo dato con la mano aperta. –
Esempio: Manz. Prom. Spos. 127: Il servitore partì, rispondendo con un inchino; e poco dopo tornò, portando la ricca spada, che il padrone si cinse; la cappa, che si buttò sulle spalle; il cappello a gran penne, che mise e inchiodò, con una manata, fieramente sul capo: segno di marina torbida.
Definiz: § IV. Usasi anche per l'Impronta lasciata su checchessia da una mano sudicia aperta.
Definiz: § V. A manate, posto avverbialm., vale In tanta quantità, quanta può esser contenuta in una mano; e per estensione, In buon numero. –
Esempio: Lipp. Malm. 11, 16: E piglia quella ciurma abbietta e sbricia A manate, com'anici in camicia.
Esempio: Not. Malm. 2, 794: A manate, Da' più si dice menate. Quanti n' erano in una mano: e per la grandezza della mano del gigante suppone il poeta che sien moltissimi per volta.
Definiz: § VI. E riferito al modo del seminare, vale Spargendo il seme a una manata per volta. -
Esempio: Ridolf. Lez. Agr. 2, 229: In qualche luogo però usano per maggior diligenza di mandare avanti all'uomo che semina a manate il riso nell'acqua, un altro con un rastrello a smuovere un poco la superficie del fondo della risaia per intorbidar l'acqua.