1)
Dizion. 1° Ed. .
LASCIAMENTO
Apri Voce completa
pag.473
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
LASCIAMENTO.
Definiz: | Il lasciare. Lat. omissio. |
Esempio: | Amm. ant. Per temporale lasciamento di fatica. |
Esempio: | E Amm. ant. appresso. Dunque tali amistadi, per lasciamento
d'usanza, si deono levare, e discucíre più tosto, che tagliare. |
Esempio: | M. V. 9. 98. E farne trasporto, cedizione, e lasciamento, per fede, e sanamente
solennemente, e con lettere patenti, ec. |
Esempio: | Com. Par. 9. La qual cosa si fa, per lasciamento di vizj, e aggiugnimento di
virtudi. |
|