1)
Dizion. 3° Ed. .
LATINO
Apri Voce completa
pag.939
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
LATINO.
Definiz: | Add. Del lazio, E pigliasi per Italiano. Lat. latinus. |
Esempio: | Petr. Canz. 29. 5. Latin sangue gentile, Sgombra da te queste dannose some.
|
Esempio: | E Petr. Canz. 39. Ma se 'l Latino, e 'l Greco, Parlan di me
dopo la morte è un vento. |
Esempio: | Dan. Inf. 29. Dimmi s'alcun latino è tra costoro, ec. Latin sem noi, che tu vedi
sì guasti. |
Esempio: | Bocc. Nov. 42. 7. La giovane udendo la favella latina. |
Definiz: | §. per Chiaro: Piano, intelligibile. Latin. clarus, perspicuus. |
Esempio: | Dan. Parad. 3. Ma or m'aiuta ciò, che tu mi dici, Si che il raffigurar m'è più
latino. |
Definiz: | §. Per Largo, agiato. Lat. latus. |
Esempio: | Lib. Astrol. E sia la ribaditúra d'ambo li capi in modo, che 'l suo movimento sia
ben latino. |
Definiz: | §. Vela latina; Spezie di vela, di forma triangolare. |
|