Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
REPENTE.
Apri Voce completa

pag.1339


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
REPENTE.
Definiz: Avverb. Repentemente, in un tratto. Lat. repentè.
Esempio: Guid. G. E in così breve tempo, e così repente, e così subitamente fatta volubile, in tutte cose si cominciò a variare.
Esempio: Dant. Infer. 24. Ond'ei repente spezzerà la nebbia.
Esempio: Petr. Son. 256. Invide Parche, sì repente il fuso Troncaste.
Definiz: §. Di repente: posto avverb. lo stesso, che Repente.
Esempio: Tac. Dav. Stor. 321. Fu Cesare Dettatore di repente ucciso.
Esempio: E Tac. Dav. Stor. 340. Spaventoso fu uno strumento sospeso in bilico, che di repente abbassato tirava su.