1)
Dizion. 3° Ed. .
APPARENTE
Apri Voce completa
pag.119
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
APPARENTE.
Definiz: | Che apparisce, ed è ragguardevole. Lat. perspicuus. |
Esempio: | Boc. Introd. num. 51. Di quello, alcuni rami colti, ne le fece una ghirlanda
onorevole, e apparente. |
Esempio: | Ovvid. Pist. Io riguardo spesse volte, se le tue pedate appariscono nella soffice
rena, sì come ella mi serbasse di te apparenti segnáli. |
Definiz: | §. Per quello, che ha faccia di vero. Lat. verisimile. |
Esempio: | Cr. 10. 12. 2. Molte cose di quelle, che dicono, son senza ragione, e son più
tosto apparenti, che esistenti. |
Esempio: | Capric. Bott. Sicchè se tu non hai altre ragioni migliori, questa è solo
apparente, e non conclude. |
Esempio: | Guid. Giud. 155. Tu non ti movesti con apparente ragione, ma con
pazzía. |
|