1)
Dizion. 3° Ed. .
CONOCCHIA
Apri Voce completa
pag.387
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CONOCCHIA.
Definiz: | Pennecchio in sulla rocca. Lat. pensum. |
Esempio: | Dan. Purg. 21. Ma perchè lei, che dì, e notte fila, Non gli avea tratta ancora la
conocchia. |
Esempio: | But. La conocchia, cioè quella parte del pennecchio, e della roccata. |
Esempio: | Filoc. lib. 4. 130. O Lachesis, tien ferma l'ordita conocchia. |
Definiz: | §. Sconocchiatura: il Residuo del pennecchio. Lat. pensi pars
residua. |
|