1)
Dizion. 3° Ed. .
IMPROVVISO
Apri Voce completa
pag.846
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
IMPROVVISO.
Definiz: | Sprovveduto: Non provveduto. Lat. improvisus, non paratus. |
Esempio: | G. V. 6. 35. 2. La gente dello 'mperadore improvvisi, e non con ordine, e con poca
guardia, ec. misonsi in fuga. |
Esempio: | E G. V. 10. 118. 3. Essendo il romore dentro di notte, e
improvviso, cioè non aspettato. |
Esempio: | Filoc. 1. 135. Credendo li loro avversarj trovare improvvisi. |
Definiz: | §. E per Inaspettato. Latin. inopinatus. |
Esempio: | Tass. Gerus. 11. 64. Giunsero inaspettati, ed improvvisi. |
Esempio: | Bern. Orlan. 1. 13. 47. Eccoti Truffaldin giunto improvviso. |
Esempio: | Morg. 19. 13. Ch'ogni improvviso ben, più piacer suole, Come il mal non pensato,
anche più duole. |
Definiz: | §. E allo 'mprovviso, posto avverbialm. vale Prontamente, alla non pensata. Lat.
improvisò. |
Definiz: | §. Onde Cantare allo 'mprovviso, e simili: si dice di Chi senz'altro studio, o preparazione fa che
che sia. |
|