1)
Dizion. 4° Ed. .
INVIOLABILE
Apri Voce completa
pag.908
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
INVIOLABILE.
Definiz: | Add. Che non si può violare. Lat. inviolabilis. Gr. ἀνεκβίαστος. |
Esempio: | Tac. Dav. ann. 12. 155. Cotal pace, come di comune sagrata, tengono per
inviolabile. |
Esempio: | E Tac. Dav. stor. 2. 286. Marico nella battaglia fu preso, e
gittato alle fiere, e perchè non lo sbranavano, il volgo sciocco credeva, che fosse inviolabile. |
Esempio: | Serd. stor. 1. 55. Le ragioni delle ambasceríe, e dell'ospizio sono sacrosante, e
inviolabili. |
|