1)
Dizion. 2° Ed. .
ALTISSIMO
Apri Voce completa
pag.43
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ALTISSIMO
Definiz: | superl. d'alto. Lat. altissimus. |
Esempio: | Bocc. n. 41. 4. In un pratello d'altissimi alberi circuíto. |
Esempio: | E Bocc. n. 14. 8. Ma nel far della sera si mise un vento
tempestoso, il quale, faccendo i mari altissimi. |
Esempio: | Petr. canz. 9. 2. Onde discende Dagli altissimi monti maggior
l'ombra. |
Esempio: | E Petr. can. 49. 4. Che, per vera e altissima umiltate,
Salisti al Ciel. |
Esempio: | Dan. Inf. c. 4. Onorate l'altissimo poeta. |
Esempio: | E Dan. Inf. di sotto. Così vidi adunar la bella scuola Di
quel Signor dell'altissimo canto. [cioè ottimo, e ornatissimo] |
Esempio: | Bocc. n. 14. 8. Gli parve udire un grandissimo pianto, e guai altissimi, messi da
una donna. [cioè fortissimi] |
Esempio: | E Bocc. proem. n. 2. Oltremodo essendo acceso stato
d'altissimo, e nobile amore. |
|