1)
Dizion. 3° Ed. .
LIQUIDO
Apri Voce completa
pag.962
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
LIQUIDO.
Definiz: | Che cede al tatto, flussibile. Lat. liquidus, mollis. |
Esempio: | Fav. Esop. Trovò apparecchiato da cena, in su una larga pietra, uno liquido, e
corrente pevero. |
Esempio: | Mor. S. Greg. Che già niente si congiugne il fesso col fesso, se prima ciascuno
non divien liquido al fuoco. |
Esempio: | Petr. Son. 184. E 'l mormorar de' liquidi cristalli. |
Esempio: | E Petr. Son. 153. E 'l tacito focíle D'amor, tragge indi un
liquido sottile Fuoco, che m'arde. |
Definiz: | §. E Liquido: per Chiaro, e senza eccezione: come Conto liquido, Credito liquido.
L. purgatus, nitidus. |
|