1)
Dizion. 4° Ed. .
INFERRARE, e INFERRIARE
Apri Voce completa
pag.813
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
INFERRARE, e INFERRIARE.
Definiz: | Incatenare. Lat. catenis vincire. Gr. ἁλύσεις
περιβάλλειν. |
Esempio: | Rim. ant. M. Cin. 57. Ed appare una donna, che lo 'nferra Dentro d'un luogo.
|
Esempio: | Pass. 255. Stette cinque mesi indemoniato sì fieramente, che conveniva, che fosse
legato, e inferrato, acciocchè non nocesse a se, nè altrui. |
Esempio: | Coll. SS. Pad. Il libero arbitrio non iscioglie coloro, che sono inferriati, ma
il Signore gli scioglie. |
|