1)
Dizion. 4° Ed. .
BECCAFICO
Apri Voce completa
pag.405
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
BECCAFICO.
Definiz: | Uccelletto, che viene in queste parti a tempo de' fichi, di grato sapore, che particolarmente dal suo colore
chiamiam Bigione. Lat. ficedula. Gr. συκαλίς. |
Esempio: | Bern. rim. Passere, e beccafichi magri arrosto. |
Esempio: | Dav. Colt. 195. La ragnaia per beccafichi sia primieramente tutta in sul
tuo. |
Definiz: | §. Onde il proverb. Ogni uccel d'agosto, o di settembre è beccafico, e vale, che Quando è andazzo
d'una cosa, ogni cosa, che ne abbia similitudine, è tenuta per quella stessa. |
Esempio: | Bern. rim. Ogni maluzzo, furfante, e mendico, È allor peste, o mal di quella
sorte, Com'ogni uccel d'agosto è beccafico. |
Esempio: | Buon. Fier. 4. 4. 13. E s'egli pure è vero, Ch'ogni uccel di settembre è
beccafico, E di maggio ogni fronda fa il suo fiore O odorato, o fetido. |
|