1)
Dizion. 4° Ed. .
COMPONITORE
Apri Voce completa
pag.729
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
COMPONITORE.
Definiz: | Che compone. Lat. compositor, conditor. Gr. |
Esempio: | Bocc. nov. 65. 2. Se ogni cosa avessero i componitori delle leggi guardata,
giudico, che in questo essi dovessero alle donne non altra pena avere constituta, che ec. |
Esempio: | Maestruzz. 2. 43. Se già il componitore della Decretale non se la riserbasse
(l'assoluzione.) |
Esempio: | Serm. S. Agost. Dio padre onnipotente è giusto, e santo governatore, e
componitore dell'universo. |
Definiz: | §. Componitore, dicesi nelle stamperie Colui, che trae i caratteri delle cassette, e sì gli acconcia, che vengano
a formare il disteso dell'opera, che si dee stampare. Lat. typotheta. Gr.
τυποθέτης.
|
|