Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
IOTA
Apri Voce completa

pag.914


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
» IOTA
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
IOTA.
Definiz: Nome di lettera Greca, che pronunziata così intera vale Niente, lo stesso, che Zero. Lat. iota. Gr. ἰῶτα.
Esempio: Ar. Fur. 44. 37. Sta Rinaldo ostinato, che non vuole, Che manchi un iota delle sue parole.
Esempio: Varch. stor. 12. 478. Filippo ec. rispose ec. che farebbe a puntino, senza preterire un iota, tutto quello, che ordinato, o comandato gli fosse.
Esempio: E Ercol. 102. Quando alcuno vuole, che tutto quello, che egli ha detto, vada innanzi senza levarne un iota ec. o un minimo che.
Esempio: Salv. Granch. 2. 5. Ma in quanto Alla balia, non fare assegnamento, Ch'io sia per comportar, ch'e' se le manchi D'un iota pur di quel, ch'io l'ho promesso.
Esempio: Lor. Med. Arid. 2. 3. Non uscite un iota di questa commissione.
Esempio: Malm. 1. 18. Senza pensare un iota alla vendetta.