Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
AMBEDUE, AMBEDUI, AMBEDUO, AMBIDUE, AMBIDUI, AMBIDUO, AMBODUE, AMBODUO.
Apri Voce completa

pag.148


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
AMBEDUE, AMBEDUI, AMBEDUO, AMBIDUE, AMBIDUI, AMBIDUO, AMBODUE, AMBODUO.
Definiz: Composti da Ambo, e Due; vaglion lo stesso che Ambe, Ambo. Lat. ambo, ambae. Gr. ἄμφω.
Esempio: Petr. canz. 39. 4. E temo, ch'un sepolcro ambeduo chiuda.
Esempio: E Petr. son. 122. Che pietà non avesse spente l'ire, E lor dell'usat'arme ambeduo scossi.
Esempio: E Petr. 297. Beata se', che puo' beare altrui Colla tua vista, ovver colle parole Intellette da noi soli ambedui.
Esempio: Nov. ant. 23. 2. L'uno, e l'altro savio dicea vero, perciò ad ambidue donóe.
Esempio: E N. ant. 35. 5. Allora ambedue entraro nella fossa.
Esempio: Albert. 44. E chiamasi per lo Vangelo la legge d'Iddio, quando dice d'Elisabetta, e di Zaccheria, che ambidue erano giusti appo Dio.
Esempio: Guar. Past. Fid. 4. 9. Così feriti ambiduo siete: oh piaghe E fortunate, e care!