Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
MONOSILLABO
Apri Voce completa

pag.498


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
MONOSILLABO.
Definiz: Add. Di una sola sillaba; detto di parola, vocabolo, e simili; e il suo opposto è Polisillabo.
Dal lat. monosyllabus, e questo dal grec. μονοσύλλαβος. −
Esempio: But. Comm. Dant. Proem. 1, 8: Possono (i versi) ancora essere di dieci (sillabe), sì come quelli che finiscono in dizione monosillaba, cioè d'una sillaba.
Esempio: Varch. Ercol. 243: Nè vi prenda maraviglia, se troverrete qualche volta alcuna di queste monosillabe (per così chiamarle) la quale vi paia stare oziosamente, e di soverchio (qui in forza di Sost.).
Esempio: Fiorett. B. Proginn. 3, 34: Io non posso esser persuaso che la magnificenza egualmente si ritrovi in una dizione moltisillaba, come in una monosillaba.
Esempio: Buomm. Ling. tosc. 134: Segnacaso è parola monosillaba inde¬clinabile.
Esempio: E Buomm. Ling. tosc. appr.: Avvertendo, che per monosillaba intendo tutte le sole sillabe, o d'uno, o di più caratteri che sieno.
Definiz: § I. In forza di Sost. Parola d'una sola sillaba. −
Esempio: Tass. Lett. 1, 116: Chè 'l dire: "L'odon già su nel ciel, ec.," per li troppo monosillabi ed accenti, è duretto.
Esempio: Buomm. Lez. II, 5, 229: È da alcuni biasimato dell'aver cominciato il suo poema per monosillabo.
Esempio: E Buomm. Ling. tosc. 85: Sono anche eccettuati alcuni monosillabi, come Lo, La, Le, ec.
Esempio: Salvin. Pros. tosc. 1, 47: Non par, che molto grato suono facciano que' cinque monosillabi, che terminano tutti e cinque in consonanti.
Esempio: Buonav. Tratt. Ort. tosc. 313: Niun monosillabo che non sia più di due lettere si segna con accento, perchè suona il medesimo a esservi, che a non vi essere.
Esempio: Gozz. Op. scelt. 3, 194: Insegnarono a tutte quelle genti.... a sbandire la brevità, e principalmente il sì ed il no da' loro ragionamenti, vestendo questi due monosillabi con tante belle formole, e con tanta e così varia grazia di parole, che ec.
Definiz: § II. Per similit. −
Esempio: Gozz. Op. scelt. 2, 151: Spesso mi sono abbattuto ad un luogo dove il silenzio si usava in iscambio di parole; e passarono da due o tre ore fra monosillabi e lo sbadigliare.