1)
Dizion. 1° Ed. .
SPERARE
Apri Voce completa
pag.832
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
SPERARE.
Definiz: | In signific. neutr. avere speranza. Lat. sperare. |
Esempio: | Dan. Parad. 23. Altro vorría, e sperando s'appaga. |
Esempio: | Petr. Son. 176. Che sol truovo pietà sorda, come aspe, Misero, onde sperava esser
felice. |
Esempio: | Bocc. nov. 43. 12. Del quale non sapea, che si dovesse sperare. |
Definiz: | ¶ In signific. att. Opporre a lume, o spera di Sole una cosa, per vedere s'ella traspare, il lat. dice,
ad lucem tollere. |
Esempio: | Cresc. 9. 86. 5. A sperarle, quelle, che tralucon son vane, quelle che non tralucon
son piene. |
Definiz: | ¶ Per aspettare, attendere. Latin. expectare. |
Esempio: | Petrar. Canz. 37. 2. Di dì in dì, spero omai l'ultima sera, Che scevri in me dal
vivo terren l'onde. |
|