Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
FAMELICO
Apri Voce completa

pag.630


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
FAMELICO.
Definiz: Grandemente affamato. Lat. esuriens, famelicus.
Esempio: Boc. Nov. 34. 14. Alla nave si fece accostare, e quivi su, ec. montato, non altramente che un Leon famelico, nell'armento de' giovenchi venuto, or questo, or quello svenando.
Esempio: Petr. Canz. 35. 5. Io quì di fuoco, e lume Queto i frali, e famèlici miei spirti.
Esempio: Tass. Gerus. 16. 19. E i famelici sguardi avidamente In lei pascendo si consuma, e strugge.
Esempio: Segn. Pred. 4.Famelici son quei, che ne pure hanno pazienza d'aspettar l'ora.
Esempio: E Segn. Pred. appresso. Se si ha a imbandire un convito a gente famelica.