Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
DIVERSAMENTE
Apri Voce completa

pag.218


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
DIVERSAMENTE.
Definiz: Avverb. Con diversità, Differentemente, Variamente. Lat. variè, diversè. Gr. διαφόρως, ποικίλως.
Esempio: Bocc. g. 3. f. 7. Quì fece fine Lauretta alla sua canzone, nella quale ec. diversamente da diversi fu intesa.
Esempio: E Bocc. nov. 37. 3. Della quale questo dì diverse cose diversamente parlando, per diverse parti del mondo avvolgendosi, cotanto allontanati ci siamo.
Esempio: Dant. Par. 8. E può egli esser, se giù non si vive Diversamente, per diversi ufici?
Esempio: E Dan. Par. 15. Diversamente son pennuti in ali.
Definiz: §. Per Eccessivamente. Lat. multum, effusè, immoderatè. Gr.λίαν, ὑπερμέτρως.
Esempio: G. V. 9. 233. 1. Non furono sentiti, perchè pioveva diversamente.
Esempio: E G. V. 11. 1. 1. Quello dì della Tusanti, cominciò a piover diversamente in Firenze.
Esempio: Tes. Br. 2. 28. Le guerre crebbero diversamente in Italia.