1)
Dizion. 4° Ed. .
LECCETO
Apri Voce completa
pag.37
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
LECCETO.
Definiz: | Luogo pien di lecci, Bosco di lecci. Lat. ilicetum. Gr. πρινών. |
Definiz: | §. Per metaf. Intrigo, Viluppo. Lat. labyrinthus. Gr. λαβύρινθος. |
Esempio: | Franc. Sacch. nov. 180. Le parole conducono spesse volte gli uomini nel lecceto
in tal forma, che chi ha mosso, riceve parole, che son peggio che spuntonate. |
Esempio: | Fir. Trin. 3. 6. Questa sarà bella! oh io sono entrato nel bel lecceto!
|
Esempio: | Segr. Fior. Cliz. 5. 2. Io credo, che tu creda, ch'e' m'incresca di te, e di me,
che sono per tuo amore entrato in questo lecceto. |
Esempio: | Cecch. Dissim. 3. 1. Entrava in un lecceto da non uscire a mia posta.
|
|