1)
Dizion. 1° Ed. .
SERVITU
Apri Voce completa
pag.791
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
SERVITU.
Definiz: | Il servire, soggezione. Lat. servitus. |
Esempio: | Petr. cap. 6. Nessun di servitù giammai si dolse Quant'io di libertate.
|
Esempio: | Passav. 239. Cade, ed è sottomesso alla misera servitù del vizio. |
Esempio: | Lab. n. 141. Sempre una redazione in servitudine l'essere obbedienti
si credono. |
Esempio: | Com. Inf. c. 5. Il cattivaggio, e servitudine d'Issiona. |
Esempio: | Tes. Br. 2. 24. Per ricomperar l'umana generazione della servitudine in che
ell'era. |
Esempio: | S. Grisost. Uscíre della servitudine vilissima della lussuria. |
Esempio: | Bocc. lett. Hanno in miseria tirato, e tirano in servitudine la città.
|
|