Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
LENZA, e LENSA
Apri Voce completa

pag.49


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
LENZA, e LENSA.
Definiz: Alcune setole annodate insieme, alle quali s'appicca l'amo per pigliare i pesci. Lat. linea hamata.
Esempio: Cr. 10. 38. 3. In quelle l'amo con mano si gitta, legato con lunga lenza, che abbia un poco di piombo per un braccio appresso all'amo.
Esempio: Gr. S. Gir. 11. Come il pescatore, che guaita lo pescio al gran filo, o allo cigulo, o alla lensa, ovvero alla rete, ovvero in alcuna maniera egli lo può prendere.
Esempio: Rim. ant. Dant. Maian.75. Oh lasso me, che son preso ad inganno, Siccome il pesce, che è preso alla lenza!
Esempio: Tratt. pecc. mort. Il pescatore di Ninferno, che prende i pesci per la gola alla lenza.
Esempio: Malm. 7. 33. Rensa non già, ma lensa, onde il suo cuore Preso all'amo col sangue aveagli amore.
Definiz: §. Per Fascia lina. Lat. fascia linea.
Esempio: M. Aldobr. B. V. Sì si faccia legare con due lenze lo grosso del braccio (nel T. di P. N. si legge: fasciare)