1)
Dizion. 4° Ed. .
MISTO.
Apri Voce completa
pag.259
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
MISTO.
Definiz: | Add. Mescolato. Lat. mixtus, confusus. Gr. |
Definiz: | μιχθείς,
συγκεχυμένος. |
Esempio: | Dant. Par. 2. Per la natura lieta, onde deriva, La virtù mista per lo corpo luce.
|
Esempio: | E Dan. Par. 16. Ma la cittadinanza, ch'è or mista Di Campi, e
di Certaldo, e di Figghine, Pura vedeasi nell'ultimo artista. |
Esempio: | Petr. son. 273. Alla nuova pietà con dolor mista Potei ben dir ec. |
Definiz: | §. Misto imperio, termine legale, si dice a differenza del Mero imperio, e vale Podestà di gastigar
leggiermente, per mantenere, e difendere la propria giurisdizione. |
Esempio: | G. V. 10. 169. 1. Si diedono, e misono al comune di Firenze ec. con mero, e misto
imperio. |
|