1)
Dizion. 1° Ed. .
ORRIBILE
Apri Voce completa
pag.579
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ORRIBILE.
Definiz: | Che apporta orrore, spaventevole. Lat. horribilis. |
Esempio: | Bocc. n. 28. 25. Ferondo tornò nella sua villa, dove chiunque il vedea, fuggiva,
come far si suole delle orribili cose. |
Esempio: | E Bocc. nov. 15. 24. Con una boce grossa, e orribile, e fiera,
disse. |
Esempio: | Petr. Son. 200. Ch'è nel mio mare orribil notte, e verno. |
Esempio: | Dan. Inf. c. 3. Diverse lingue, orribili favelle. |
Esempio: | E Dan. Inf. cant. 33. Ed io sentì chiavar l'uscio di sotto
All'orribile torre. |
Definiz: | ¶ Per abbominevole, e ignominioso. Latin. turpis, ignominiosus. |
Esempio: | Bocc. Lab. n. 114. Dove esse vergognandosene, nascondono gli orribili strumenti.
|
Esempio: | Dan. Inf. c. 8. Di se lasciando orribili dispregi. |
|