Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
OSTINATO
Apri Voce completa

pag.441


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
OSTINATO.
Definiz: Add. Perfidioso, Protervo, Che sta troppo pertinacemente nel suo proposito. Lat. obstinatus, obfirmatus, pertinax. Gr.
Definiz: αὐτάδης, ἀμετάπειστος, ἀμετανόητος.
Esempio: Bocc. nov. 2. 5. Ma pure ostinato in sulla sua credenza, volger non si lasciava.
Esempio: E Bocc. nov. 29. 27. Pose giù la sua ostinata gravezza, ed in piè fece levar la contessa.
Esempio: Petr. canz. 9. 4. Fine non pongo al mio ostinato affanno.
Esempio: E Petr. 48. 3. Nè cangiar posso l'ostinata voglia.
Esempio: Vit. SS. Pad. 2. 364. Per operazione del diavolo rimase ostinato, che per nullo modo se gli potè far credere, ch'egli fosse stato ingannato dal nimico.
Esempio: Serd. stor. 7. 253. Volle con risoluzione ugualmente sciocca, e ostinata aspettare il giorno.
Esempio: E Serd. stor. 8. 286. Il Magaglianes con animo ostinato a sopportare ogni cosa s'affaticò per un pezzo di ritenergli.