Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
TEMPESTARE.
Apri Voce completa

pag.1675


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
TEMPESTARE.
Definiz: Menar tempesta, essere in tempesta. Lat. cieri, turbari, commoveri, ventis agitari.
Esempio: Lib. Pred. Il Mare si cominciò fortemente a turbare, e a tempestare.
Esempio: Mor. S. Greg. Il Mare è commosso a tempestar contra essi.
Definiz: §. Tempestare: Fig. in att. signif. Conturbare, combattere. Latin. perturbare.
Esempio: Cavalc. Fr. Ling. O perchè pessimo ladrone ci tempesti il Mare, ec. Per quello, che tu tempesti tutto 'l Mondo, cioè, per più avere.
Esempio: Guid. Giud. Per la qual cosa non patendo il fervor di amore, con angoscioso desiderio tempesta.
Esempio: E Guid. G. altrove. Il quale perciò sono tempestato con molta angoscia.
Esempio: Trattat. Gover. Famigl. E se in questo atto il sonno fugge, godi col diletto se veramente ti tempestasse, perchè poco dormito avessi.
Esempio: Franc. Sacch. Rim. Quel gode, quel tempesta con istrida.
Esempio: Stor. Eur. 134. Ma il Conte, ec. temporeggiava il più che e' poteva, tempestando però tutto il giorno, e facendo mille molestie alle case.
Esempio: Amb. Furt. 3. 9. Chi tempesta questa porta (qui vale chi fa romore alla porta)
Definiz: §. Tempestare: Neutr. Figur. Star coll'animo travagliato.
Esempio: Sen. Pist. Son da riprender quegli, che sempre tempestano, e angosciano in fatica, e in pensiero.
Definiz: §. Tempestare: Imperversare.
Esempio: Sen. Pist. L'huomo nol può tenere, e romisce, e salta, e tempesta.
Esempio: Morg. E mentreche 'l Caval furia, e tempesta
Definiz: §. Tempestare: In sign. att. Instigare, importunare. L. ciere, urgere.
Esempio: Liv. Dec. 1. La disleal femmina pungea, e attizzava il marito, e non finava di tempestarlo.
Esempio: E Liv. M. Fosse suta tempestata, e inizzata.