1)
Dizion. 4° Ed. .
ADIACENTE.
Apri Voce completa
pag.61
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ADIACENTE.
Definiz: | Vicino, o Che giace vicino. Lat. adiacens. Gr. προσκείμενος.
|
Esempio: | Red. esp. nat. 131. Coll'esempio di quell'oche, o di quell'anitre, dette
Bernacle, o Brante, le quali ec. son credute nascere dagli alberi, o da lor frutti, o da' tronchi, o dalle conchiglie
nelle Isole adiacenti alla Scozia, e all'Ibernia. |
Esempio: | E Red. Oss. anim. 195. Molte altre pur grosse glandule
adiacenti tra un corno, e l'altro dell'utero. |
Esempio: | Viv. Disc. Arn. 3. Con tanto danno degli adiacenti campi sementati. |
Esempio: | E Viv. Disc. Arn. 4. Oltre che i terreni adiacenti de'
particolari ec. |
|