1)
Dizion. 4° Ed. .
DECIMARE
Apri Voce completa
pag.62
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DECIMARE.
Definiz: | Mettere la decima sopra i beni. Lat. decimare, decimas imponere. Gr.
δεκάτην
ἐπιτέλλειν. |
Definiz: | §. I. Usasi anche talora per Riscuoter la decima, Pigliar la decima. Lat. decimas
colligere. |
Esempio: | Mor. S. Greg. Guai a voi, Scribi, e Farisei ipocriti, che decimate la menta, e
l'anero, e 'l cimino, e lasciate ec. |
Definiz: | §. II. Decimare, dicevano i Romani del Punire i soldati con ucciderne d'ogni dieci uno. Lat.
decimare. Gr. δεκατοῦν. |
Esempio: | Segr. Fior. disc. 3. 49. Ma di tutte l'altre reduzioni era terribile il decimare
gli eserciti, dove a sorte da tutto uno esercito era morto d'ogni dieci uno; nè si poteva, a gastigare una moltitudine,
trovare più spaventevole punizione di questa. |
Definiz: | §. III. Decimare, per similit. vale Levar parte di checchè sia. |
Esempio: | Car. lett. 2. 107. Dubitando, che i libri tutti fussino andati in sinistro, come
sono in parte, essendo stati decimati, secondochè avete inteso. |
|