Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 462 msec - Sono state trovate 87 voci

La ricerca è stata rilevata in 249 forme, per un totale di 159 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
240 9 249 forme
153 6 159 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 4° Ed. .
AFFASCIARE.
Apri Voce completa

pag.72



1) id: 6244495a58fe417db0199eb736054d96)
Esempio: Sannaz. Arcad. Prima ch'i mietitor le biade affascino.
2) Dizion. 4° Ed. .
INECCITABILE
Apri Voce completa

pag.806



1) id: 869d676612084be8877ed3b67172f87c)
Esempio: Sannaz. Arcad. egl. 11. Quel duro eterno ineccitabil sonno.
3) Dizion. 4° Ed. .
ACERO.
Apri Voce completa

pag.44



1) id: 8efdb2294f724b2a9d3152b077801822)
Esempio: Sann. Arcad. A cui non giova ombra di pino, o d'acero.
4) Dizion. 4° Ed. .
RINTONARE
Apri Voce completa

pag.199



1) id: 100f5a18bc984943be19d8863efd3f35)
Esempio: Sannaz. Arcad. egl. 10. Così cantava, e i boschi rintonavano.
5) Dizion. 4° Ed. .
RISONANTE
Apri Voce completa

pag.227



1) id: 048e18a36e9045c3a7bec0e6fdf75fc3)
Esempio: Sannaz. Arcad. pros. 2. Le risonanti selve parimente si acquetarono.
6) Dizion. 4° Ed. .
ABROTANO.
Apri Voce completa

pag.20



1) id: b1665432dca145b998df32b1de81f9b9)
Esempio: Sannaz. Arcad. Che tal più pute, che ebuli, e abrotano.
7) Dizion. 4° Ed. .
RINFOSCARE
Apri Voce completa

pag.194



1) id: af533902738c46668c11f85be24781d7)
Esempio: Sannaz. Arcad. egl. 9. Cantate, insin che i campi si rinfoscano.


2) id: 08fda511683c47fa9f6f62869d17b0e3)
Esempio: E Sannaz. Arcad. 10. Quivi la sera, poichè il ciel rinfoscasi ec.
8) Dizion. 4° Ed. .
ULULARE, e ULOLARE.
Apri Voce completa

pag.302



1) id: 0f9956ee2d814c78b194d59e79395e93)
Esempio: Sannaz. Arcad. egl. 6. Ond'oggi avvien, che ciascun piange, ed ulula.
9) Dizion. 4° Ed. .
ANCIPITE.
Apri Voce completa

pag.169



1) id: 35bb8f0d53954d7eb7eaf842955c4a3b)
Esempio: Sannaz. Arcad. egl. 12. E per ferisi prese il ferro ancipite.
10) Dizion. 4° Ed. .
QUIETAMENTE.
Apri Voce completa

pag.21



1) id: 671b7b6eee5a4cdba2c56476382a15f1)
Esempio: Sannaz. Arcad. pros. 8. O quanto allora le mie ossa quietamente riposeranno!
11) Dizion. 4° Ed. .
FASCINO
Apri Voce completa

pag.406



1) id: ceca969be4724666bc4db532ecf48503)
Esempio: Ed Sannaz. Arcad. egl. 6. E si dilegua come agnel per fascino.
12) Dizion. 4° Ed. .
PALESATRICE
Apri Voce completa

pag.465



1) id: a31b49bfd2644f35bef0d792afbd9eca)
Esempio: Sannaz. Arcad. pros. 8. La sagace oca sollecita palesatrice delle notturne frodi.
13) Dizion. 4° Ed. .
REPUTARE.
Apri Voce completa

pag.109



1) id: 8307144b295b41a0bf613f0d606aa82c)
Esempio: Sannaz. Arcad. eglog. 8. E tanto è miser l'uom, quant'ei si reputa.
14) Dizion. 4° Ed. .
ARBUSCOLO
Apri Voce completa

pag.247



1) id: 731fb58779d0455da8cd38d62dc6f45e)
Esempio: Sannaz. Arcad. egl. 12. Ma cerca ben, se v'è pur altro arbuscolo.
15) Dizion. 4° Ed. .
LEPIDO.
Apri Voce completa

pag.50



1) id: 8ac72cb05a3f4144bc002b151c6f9b35)
Esempio: Sannaz. Arcad. egl. 1. Che il cor s'adempia di pensier più lepidi.


2) id: 729037854341452d8a65815f8f78e019)
Esempio: Ed Sannaz. Arcad. egl. 6. Tra vaghi uccelli dilettosi, e lepidi.


3) id: c52704079cc342e5b3ce5f2140853ead)
Esempio: Ed Sannaz. Arcad. egl. 12. Luoghi un tempo al mio cor soavi, e lepidi.
16) Dizion. 4° Ed. .
RIMBOSCARE
Apri Voce completa

pag.175



1) id: 57dde00d2e04420fb654ad6c3f330db4)
Esempio: Sannaz. Arcad. egl. 10. Che non ch'altri, ma Fauno a udir rimboscasi.
17) Dizion. 4° Ed. .
OLTREMODO, e OLTRAMODO
Apri Voce completa

pag.398



1) id: a83fe43a5d19410ab8cea6db2b925a38)
Esempio: Sannaz. Arcad. pros. 6. Mi era gittato a piè d'un albero doloroso, e scontentissimo oltramodo.
18) Dizion. 4° Ed. .
SCONTENTISSIMO.
Apri Voce completa

pag.413



1) id: bd4e24cfc52b4c799cb18ec82aba32c7)
Esempio: Sannaz. Arcad. pros. 6. Mi era gittato a piè d'un albero, doloroso, e scontentissimo oltramodo.
19) Dizion. 4° Ed. .
AFFLARE.
Apri Voce completa

pag.78



1) id: 0dc853c5768f4418bd4655da2af67031)
Esempio: Sannaz. Arcad. 9. Che torna all'ombra pien d'orgoglio, e d'ira, Col naso adunco afflando amaro tosco.
20) Dizion. 4° Ed. .
ANCUDINE.
Apri Voce completa

pag.170



1) id: 6d6651101c7e47f3ba302acc82731b2f)
Esempio: Sannaz. Arcad. pros. 12. Li ignudi Ciclopi sovra le sonanti ancudini battono i tuoni a Giove.