Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 1° Ed. .
GRILLO
Apri Voce completa

pag.403


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
» GRILLO
Dizion. 5 ° Ed.
GRILLO.
Definiz: Animale, annoverato tra gl'insetti, che son quegli, che per lo più nascon di putredine. Lat. grillus. Gr. γρύλλος. Ne sono di varie sorte, così di colore, come di forma: hanno l'ale di cartilagine: e quella sorta di essi, che son lunghi, e tutti verdi, si chiamano CAVALLETTE, e i Lat. locustae.
Esempio: M. V. 4. 6. In quest'anno abbondarono in Barbería, ed in Tunisi, e nelle contrade vicine, tanta moltitudine di grilli, ch'e' coprirono tutto 'l paese, ec. E questa medesima pestilenza di grilli, nel seguente anno occupò l'Isola di Cipri.
Esempio: Mor. S. Greg. Il mandorlo fiorirà, il grillo ingrasserà, e 'l cappero sarà svelto, e dissipato.
Esempio: Amet. 99. E non s'udiano le cicale, ma gli stridenti grilli, per le rotture della secca terra, s'avevan fatto cominciare a sentíre.
Definiz: ¶ Per istrumento béllico.
Esempio: G. V. 10. 86. 1. Dando alla Città soventi battaglie, con gatti, e grilli, e torri di legname armate.
Definiz: ¶ Per fantasíe, e stravaganti ghiribizzi.
Esempio: Amm. ant. Ogni ozioso ha de' grilli per la testa.
Definiz: ¶ In proverbio. Far come il grillo, che, o e' salta, o egli sta fermo: quando uno, o non vuol far mai nulla, o in un tratto tutte le cose. Flos. 411.
Definiz: Pigliare i grilli, e le mosche per aria: vale, adirarsi, per ogni minimo, che.
Definiz: Pigliare il grillo, lo stesso che IMBRONCIARE, che è quello, che noi diciamo Entrare in valigia. Onde
Esempio: Lorenz. Med. Canz. a ballo. Poi fantastica, o lunatica, Piglia qualche grillolino.
Definiz: ¶ E da IMBRONCIARE BRONCIO: onde Avere il broncio, essere imbronciato.
Esempio: Luig. Pulci Beca. Ella mi guata, e non mi tien più il broncio, Ch'io mi so pure aval con lei riconcio.
Definiz: ¶ E Montare il grillo a uno, e saltare il grillo a uno, Lo stesso, che pigliare il grillo. Lat. alicui bilem moveri.
Definiz: E da GRILLO, GRILLAIA, che è luogo, dove il terreno produce poco altro, che grilli.