Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 1° Ed. .
ARBITRIO, e ALBITRIO
Apri Voce completa

pag.71


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
ARBITRIO, e ALBITRIO
Definiz: volontà. Lat. arbitrium.
Esempio: G. V. 3. 1. 7. Costellazione non può costrignere per necessità il libero albitrio degli huomini.
Esempio: Bocc. introd. n. 50. E questo cotale, secondo il suo arbitrio del tempo, ec. ordini, e disponga.
Esempio: Dan. Purg. c. 16. Se così fosse in voi, fora distrutto Libero albitrio, e non fora giustizia.
Esempio: E Dan. Par. c. 5. Ma non trasmuti carco alla sua spalla, Per suo arbitrio, alcun,
Esempio: Petr. canz. 6. 1. Che mi spoglia D'arbitrio, e del cammin di libertade.
Definiz: ¶ Per autorità, podestà. L. autoritas.
Esempio: M. V. 3. 51. Il Re Luigi si maravigliò del Duca, che faceva di suo arbitrio quello, che non gli era commesso.