1)
Dizion. 2° Ed. .
CICALA
Apri Voce completa
pag.178
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CICALA.
Definiz: | Animaletto noto. Lat. cicada. |
Esempio: | Bocc. introd. n. 56. Il caldo è grande, ne altro s'ode, Che le cicale su per gli
ulivi. |
Definiz: | Da CICALA CICALARE, che vale parlar troppo. |
Definiz: | In proverb. Grattare il corpo alla cicala. Dir per far dire, tratta la metaf. dal fastidioso, e
continuato canto di questo animale. Lat. garrire, effutire. |
Definiz: | CICALA, e CICALONE si dice di chi favella troppo. Latin. loquacula, loquaculus, blatero. |
Definiz: | E da questi nomi derivano CICALERIA, CICALAMENTO,
CICALATA, e CICALECCIO: e CICALAMENTO, di più cicalanti insieme. |
Esempio: | Morg. Questa è stata una lunga cicalata. |
|