Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
DILUVIO
Apri Voce completa

pag.122


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
» DILUVIO
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
DILUVIO.
Definiz: Trabocco smisurato di pioggia. Lat. diluvium, inundatio. Gr. κατακλυσμός.
Esempio: G. V. 7. 125. 1. Fu in Firenze, e nel contado un gran diluvio di piova.
Esempio: E G. V. 10. 171. 1. Per simil modo fue disordinato diluvio nelle parti di Spagna.
Definiz: §. I. Per Inondazione. Lat. inundatio. Gr. κατάκλυσις.
Esempio: G. V. 10. 220. 2. La detta allegrezza ec. tornò in pianto ec. per cagione del diluvio, che venne in Firenze, e più gravò láe, che in altra parte della città.
Definiz: §. II. Per Quello venuto al tempo di Noè, e sempre che si pone assolutamente Diluvio, s'intende di quello universale per la figura detta antonomasia.
Esempio: Pass. 334. Questa è certa scienzia ec. rivelata infino dal cominciamento del mondo, e spezialmente dopo il diluvio.
Definiz: §. III. Per metaf. Abbondanza, Copia. Lat. vis, ingens copia. Gr. πλῆσθος πλῆθος.
Esempio: Petr. canz. 29. 2. O diluvio raccolto Di che diserti strani, Per inondare i nostri dolci campi ec.
Esempio: Malm. 10. 29. Spesso riguarda, se il nemico arriva, Perocch'egli ha paura del diluvio.
Definiz: §. IV. E figuratam. per Invasione di popoli, che anche in questo senso diciamo più comunemente Inondazione.
Esempio: Stor. Eur. 1. 1. Assai chiaro ce lo dimostrano i tanti diluvj delle barbare nazioni, che non solamente inondarono nella Europa, ma e nella Affrica ancora.
Definiz: §. V. Per Lo strabocchevol mangiare. Lat. ingluvies. Gr. γαστριμαργία.
Esempio: Albert. 54. Risparmiamento dei ordinare contr'alla golosità, e lo diluvio, cioè il troppo satollare.
Esempio: E Albert. 55. Per ragione adunque dei contrapporre alla gola, e alla ghiottornía, e allo diluvio ec. la temperanza.
Definiz: §. VI. Diluvio è anche una Sorta di rete da pigliare uccelli.