1)
Dizion. 4° Ed. .
FREDDO
Apri Voce completa
pag.524
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
FREDDO.
Definiz: | Add. Di qualità, e di natura fredda, Privo di calore. Lat. frigidus. Gr.
ψυχρός. |
Esempio: | Tes. Br. 2. 32. Malinconía è uno umore, che molti chiamano collera nera, ed è
fredda, e secca, ed ha 'l suo sedio nello spino. |
Esempio: | Dant. Inf. 5. E come gli stornei ne portan l'ali Nel freddo tempo a schiera
larga, e piena. |
Esempio: | Amet. 64. Lascian le maggiori parti delle notti le loro spose sole, e paurose nel
freddo letto. |
Definiz: | §. I. Figuratam. per Pigro, Lento, Agiato, Disappassionato, e simili. |
Esempio: | Bocc. nov. 48. 10. E quel cuore duro, e freddo, nel qual mai nè amor, nè pietà
poterono entrare. |
Esempio: | Petr. canz. 39. 8. Ed ho 'l cor via più freddo Della paura, che gelata neve.
|
Esempio: | E Petr. son. 170. Ch'io veggio nel pensier, dolce mio
foco, Fredda una lingua. |
Esempio: | E Petr. 226. Nè sì freddo voler, che non si
scalde. |
Esempio: | Tratt. cast. Altresì sono tali genti fredde nell'amore di Dio. |
Esempio: | Varch. stor. 15. 597. E vedendolo tanto freddo, avevano preso ardimento di
riprenderlo, come mogio. |
Esempio: | Tac. Dav. ann. 3. 66. Fu d'animo vigoroso, da gran negozj, e per fare
l'addormentato, e il freddo, di cotanto più vivo. |
Esempio: | Fir. Luc. 1. 4. Vien giù alla signora, presto, trana: o ve' fuoco
freddo! |
Esempio: | Stor. Eur. 3. 60. La gente di Carlo, la quale rispetto alla troppo rimessa, e
fredda natura del Re, secondo Paolo Emilio, non avea si può dir capo ec. impetuosissimamente vi dette
dentro. |
Definiz: | §. II. Per Frigido, Impotente al coito. Lat. *frigidus. Gr.
ψυχρός. |
Esempio: | Maestruzz. 1. 85. Ma quella naturale impotenzia, ch'è nel freddo, s'ell'è
perpetua, impedisce il matrimonio, che serà a fare, e divide quello, ch'è fatto. |
Esempio: | E Maestruz. appresso: Che sarà, se l'uomo non è al postutto
freddo, ovvero se 'l membro non si rizza? ec. si potrà ispartire tale matrimonio, siccome si puote ispartire il
matrimonio del naturale freddo. |
|