1)
Dizion. 1° Ed. .
MORTAIO
Apri Voce completa
pag.542
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
MORTAIO.
Definiz: | Vaso di pietra, nel quale, per lo più, si pesta le materie, per far la salsa, e 'l savore. Lat.
mortarium. |
Esempio: | Bocc. conclus. 4. Più non si dee a me esser disdetto, ec. dir tutto di, foro, e
caviglia, e mortaio, e pestello. |
Esempio: | E Bocc.nov. 72. 13. E mandolla pregando, che le piacesse di
prestargli il mortaio suo della pietra, ec. che egli voleva far della salsa. |
Definiz: | ¶ Diciamo in proverbio. Pestare l'acqua nel mortaio, o diguazzar l'acqua nel
mortaio, che vale, affaticarsi senza profitto. Lat. aquam in mortario
tundere. Vedi della sua origine. Flos. c. 101. |
Esempio: | Ber. Orland. Calci, e pugna le mena, e non ischerza, Ma l'acqua nel mortaio pesta,
e diguazza. |
|