1)
Dizion. 5° Ed. .
BASSO.
Apri Voce completa
pag.88
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
BASSO. Definiz: | Avverb. Bassamente, In basso, In parte bassa. − |
Esempio: | Cell. G. Lett. 27: Il vischio non prende altro che gli uccelli che volano basso. | Esempio: | Pulc. L. Morg. 9, 20: Un gallo vide in su 'n un alber grasso, E cominciò a parer buona fanciulla, E pregar quel che si faccia più basso. | Esempio: | Dav. Colt. 505: Svettale s'elle son lunghe, annesta basso quanto più puoi. |
Definiz: | § I. E in locuzione figurata. − |
Esempio: | Petr. Rim. 1, 21: Mille fiate, o dolce mia guerrera,.... V'aggio profferto il cor, ma a voi non piace Mirar sì basso con la mente altera. |
Esempio: | Alam. L. Op. tosc. 2, 196: Oimè, quand'io pensava esser nel fondo Delle miserie mie, più basso caggio. |
Definiz: | § II. E per Con voce sommessa, In tuono basso. − |
Esempio: | Dant. Purg. 20: Talor parliam l'un alto, e l'altro basso, Secondo l'affezion ch'a dir ci sprona. | Esempio: | Buonarr. M. V. Rim. G. 3: Caro m'è 'l sonno, e più l'esser di sasso, Mentre che 'l danno e la vergogna dura: Non veder, non sentir m'è gran ventura; Però non mi destar, deh parla basso. | Esempio: | Cecch. Mogl. 1, 3: Di' più basso, bestia; vuo' tu ch'ognun senta? | Esempio: | Salvin. Pros. tosc. 2, 26: Alcune parole si profferano alto, e quella nota si dice acuta; alcune basso, e questa si dice grave; altra alto e basso, e quella si dice circonflessa. |
Definiz: | § III. Far alto e basso, vale Operare a suo talento, a suo arbitrio; e Fare alto e basso di una cosa, vale Disporne liberamente a suo senno. − | Esempio: | Gio. Fior. Nov. 1, 115: Rispose al re, che ne facesse alto e basso, come gli piacesse. | Esempio: | Firenz. Pros. 1, 183: Le avea lasciati alcuni beni, che la ne potesse fare alto e basso come le piaceva. |
Definiz: | § IV. Stare basso o Tenersi basso, parlandosi di chi stima, compra o vende checchessia, vale Stimare, Comprare o Vendere a prezzo non caro. |
Definiz: | § V. Basso basso, così ripetuto ha forza di Superlativo, e vale lo stesso che Bassissimamente. − |
Esempio: | Bern. Orl. 39, 32: Battendo l'ale, basso basso giva, Nè mai da terra spiccava le piante. |
|