1)
Dizion. 3° Ed. .
FREMENTE
Apri Voce completa
pag.724
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
FREMENTE.
Definiz: | Add. Che freme, che esclama. Latin. fremens. |
Esempio: | Boc. Amet. 58. Non altrimenti, che la timida pecora, d'intorno a' chiusi ovíli,
sentente i frementi lupi. |
Esempio: | Segn. Pred. 16. A dispetto d'un intera Grecia fremente, dovesse esser ritenuta.
|
Esempio: | Declam. Quint. C. Perchè ne' frementi cavalli il vincitor siede (cioè
anitrenti. Lat. hinnitens) |
|