Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
MIGLIO
Apri Voce completa

pag.251


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
» MIGLIO
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
MIGLIO.
Definiz: Sost. masc., che nel plurale fa più comunemente Miglia, di gen. femm. Misura itineraria propria, degli antichi Romani, che corrispondeva a mille passi geometrici, pari a metri 1480 circa. Prende diversi aggiunti secondo i varj popoli che usano questa voce, e denota varie lunghezze. Il miglio toscano equivale a un chilometro e 656 metri.
Dal neutr. lat. millia millium, plurale di mille. –
Esempio: Malisp. Stor. fior. 65: La misura delle miglia del contado di Fiorenza si prendono, ed è loro termine, dalle cinque sestora...; e 'l miglio si fa mille passini, ch'ogni passino è tre braccia.
Esempio: Giamb. Lat. Tes. 46 t.: In uno miglio di terra sono mille passi: e ciascuno passo contiene 5 piedi, e ciascun piede ec.
Esempio: Dant. Inf. 29: Che miglia ventiduo la valle volge.
Esempio: Petr. Rim. 1, 132: Per bene star si scende molte miglia.
Esempio: Bocc. Decam. 4, 198: Con alcuno suo famigliare montò a cavallo, e forse un miglio fuori del suo castello in un bosco si ripose in guato.
Esempio: Ar. Orl. fur. 2, 17: Vicino un miglio ho ritrovato Orlando.
Esempio: Domen. Plin. 164: Dal Mar Persico a Babilonia, navicando per lo Eufrate, sono quattrocento dodici miglia.
Esempio: Tass. Gerus. 9, 16: A men d'un miglio, ove riposo prende Il securo Francese, ei s'avvicina.
Esempio: Cavalier. Sfer. Astr. 103: L'altezza delli detti monti della luna arriva quasi a quattro miglia.
Esempio: Red. Lett. 1, 31: Or non è egli vero che il viaggio di un sol miglio in carrozza, fece una nuova recidiva?
Esempio: Magal. Lett. fam. 1, 10: Vedesi quivi un'ampia voragine, che nella sommità della bocca ha un circuito di tre miglia.
Esempio: Piazz. Lez. astron. 1, 92: Il raggio terrestre equatoriale.... è di 3445,5, ed il polare di 3432 miglia.
Esempio: Manz. Prom. Spos. 315: Le miglia di più e il tempo gli avean fatto passare quell'odio così estremo e fanatico.
Definiz: § I. Miglio geografico, o italiano, dicesi la Misura di lunghezza eguale alla sessantesima parte di un grado del meridiano terrestre, che equivale a 1852 metri. È anche detto Miglio marino, perchè usato comunemente dagli uomini di mare di varie nazioni. –
Esempio: Davil. Guerr. civ. V. 1, 37: Condussero la persona del Re con tutta la corte da Bles in Ambuosa, luogo dieci leghe distante (contengono le leghe francesi tre miglia italiane).
Esempio: Cavalier. Sfer. Astr. 60: L'assoluta e propria (quantità di essa Terra), cioè il di lei circuito, è stata trovata essere di miglia italiane 21600.
Esempio: Targ. Viagg. 12, 5: Calcolandosi il miglio italiano mille passi, ed il passo due piedi e mezzo, che sono due palmi.
Esempio: Volt. Op. 1, 2, 436: La media delle 30 osservazioni riportate è di 72 miglia svedesi, che sono prossimamente 432 italiane.
Definiz: § II. Miglio d'oro. Term. d'Archeologia. Quella colonna dorata eretta da Augusto nel foro romano, la quale si considerava come capo o termine di tutte le grandi strade militari d'Italia. –
Esempio: Ross. P. Sveton. 3, 128: Disse.... che lo aspettassino in piazza del tempio di Saturno al miglio d'oro.
Esempio: Dav. Tac. 2, 17: Appoggiato (Galba) a colui, passò per casa Tiberio al Velabro, indi al Miglio d'oro sotto il tempio di Saturno.
Definiz: § III. Le miglia, usato spesso a maniera avverbiale, vale Più miglia, Distanza di parecchie miglia. –
Esempio: Forteguerr. Ricciard. 4, 5: Per lei si sospirava Ch'era sentito le miglia lontano.
Esempio: Fag. Comm. 2, 317: La signora Fiorinda non è lontano le miglia; è qui dirimpetto.
Esempio: Parin. Poes. 85: Ma alle grand'alme Di troppo agevol ben schife, Cillenio, Il comodo presenti a cui le miglia Pregio acquistino e l'oro.
Definiz: § IV. Mezzo miglio, Un miglio, e simili, in senso proprio, si usano spesso a indicare in modo indeterminato una Distanza, o una Lunghezza, piccola; e pel contrario, Cento miglia, Mille miglia, e simili, a denotare Distanza, o Lunghezza grandissima. Ma in senso figurato, Un miglio, Cento miglia, Mille miglia, e simili, denotano sempre Grandissima distanza, o lunghezza. –
Esempio: Dant. Parad. 19: Or tu chi se' che vuoi sedere a scranna Per giudicar da lungi mille miglia, Con la veduta corta d'una spanna?
Esempio: Ar. Orl. fur. 1. 36: Quivi parendo a lei d'esser sicura E lontana a Rinaldo mille miglia.... Di riposare alquanto si consiglia.
Esempio: Tass. Lett. 3, 13: Questa è una bellissima città e degna ch'un si mova mille miglia per vederla.
Esempio: Vai Rim. 24: Se lo vedi (il gelsomino) ad altro in mano Sopra un gambo di finocchio Ti rallegri il cuore e l'occhio Più d'un miglio da lontano.
Esempio: Red. Lett. 1, 132: Il comporre di voci greche una parola lunga un mezzo miglio, mi parrebbe una pedanteria.
Esempio: Forteguerr. Cap. 266: Far dormitone lunghe delle miglia.
Esempio: Saccent. Rim. 1, 57: Leviam di là colui per carità Che spira compassion lontano un miglio.
Esempio: Riccat. I. Op. 4, 353: Forse tra noi non c'è famiglia Di puro sangue? Or dunque chi ci sforza Di cercare lontano mille miglia In terre sconosciute una consorte?
Esempio: Fiacch. Fav. 1, 24: Te or miran forse con maraviglia Occhi lontani da cento miglia.
Esempio: Leopard. Pros. 2, 46: Creaturine invisibili, lontane da me i milioni delle miglia.
Esempio: Giust. Vers. 16: E gente d'ogni risma e d'ogni conio Pioveano di lontan le mille miglia.
Definiz: § V. Ed altresì Un miglio, Cento miglia, Mille miglia, e simili, valgono figuratam. Assai, Moltissimo. –
Esempio: Manett. A. Op. stor. 55: Intendete com'è ita la cosa, che è differente cento miglia da cotesta.
Definiz: § VI. A mille miglia, usato in locuzione negativa, vale, pur figuratam., Di gran lunga. A gran pezza, e simili. –
Esempio: Cecch. Ass. 2, 4: E nel vero io mi stimai sempre che egli fusse di gran comodo; ma con tutto ciò io non lo credevo a mille miglia quale io lo provo al presente in fatto.
Esempio: Varch. Invid. 29: Gl'invidiosi..., se bene conoscono di non esser pari, nè a mille miglia, a gl'invidiati, desiderano però, e cercano con ogni frode, poi che non sono, d'essere almeno tenuti.
Esempio: Borgh. V. Disc. 1, 231: Molte cose in prima vista appaiono belle e verisimili affatto, che disaminandole poi sottilmente, non riescono a mille miglia tali.
Esempio: E Borgh. V. Disc. 2, 171: In que' tempi verisimilmente dovettero (le lor facoltà) essere assai sottili, ed al sicuro, non a mille miglia di quel che elle furon poi.
Esempio: Grazz. Pros. 348: Il sapor poi, che nella salsiccia è sì dilettoso, sì piacevole e sì vario, che chi non l'assaggiasse non potrebbe immaginarselo mai a mille miglia.
Esempio: Lipp. Malm. 1, 64: L'ampio paese poi che egli ha soggetto, Non si sa (vo' giocare) a mille miglia.
Esempio: Not. Malm. 1, 100: Io giuoco, che non si trova chi sappia o possa giudicare a mille miglia, quanto paese gli è suggetto.
Esempio: Magal. Lett. scient. 99: Questa non aveva che fare a mille miglia colla verità.
Definiz: § VII. Miglia da lupi, o di quelle Miglia che fa il lupo la notte, o simile. –
V. Lupo, § XV.
Definiz: § VIII. Far più miglia che la lepre, vale Essere svelto e infaticabile camminatore.
Definiz: § IX. Mostrarsi delle cento miglia, si disse per Non rispondere a proposito a quello che ci è dimandato, facendo vista di non intendere. –
Esempio: Sacch. Nov. 1, 271: Franco ha detto istasera il vero di quello che voi ragionavate. Dice Salvestro: Di che? Dice quella: O tu ti mostri delle cento miglia!
Esempio: E Sacch. Nov. 1, 338: E' si mostra delle cento miglia; egli ha ben del sordo, ma egli ode ben, quando vuole udire.
Esempio: E Sacch. Nov. 2, 228: Il Gonnella, udendo la profferta, s'allegrò dentro, e di fuori si mostrò delle cento miglia.